Per un bambino essere tenuto in braccio, cullato, accarezzato, sentirsi protetto fra le braccia di una madre, venire nutrito con amore, essere calmato a causa di un disagio o di un pianto significa avere la certezza di essere accudito, significa avere la garanzia di contare per l’altro, vuol dire “essere riconosciuto” e dunque “riconoscersi”: sono amato, dunque esisto. Continua a leggere Quali sono le conseguenze dell’istituzionalizzazione?
Categoria: Articoli su Adozione
Perché è così importante promuovere il senso di appartenenza alla famiglia?
“Appartenere”… è una parola forte e dolce al contempo, molto significativa per ogni persona. Riverbera nel nostro intimo offrendoci una sensazione di sicurezza, un senso di stabilità, di protezione e di condivisione. Continua a leggere Perché è così importante promuovere il senso di appartenenza alla famiglia?
L’importanza del legame di attaccamento
Ogni bambino ha bisogno di stabilire un solido legame di attaccamento con una figura di riferimento, in modo stabile e continuativo; ha bisogno di vivere esperienze di contatto fisico, di ricevere cura e dedizione in risposta alle sue necessità fisiche ed emotive. Continua a leggere L’importanza del legame di attaccamento
Finalmente a casa!
Quando finalmente si ritorna a casa con il proprio bambino si ha un po’ l’idea di riprendere quei ritmi e quelle abitudini che hanno scandito la propria vita prima della partenza. Continua a leggere Finalmente a casa!
Benefici della Pet Therapy con bambini adottati e/o affidati
Recenti documentazioni sul lavoro svolto con animali, in particolar modo con i cani, hanno dimostrato come l’esigenza dell’uomo di entrare in relazione con quest’ultimi è strettamente collegata al principio di benessere psico-fisico. Continua a leggere Benefici della Pet Therapy con bambini adottati e/o affidati