Il processo di elaborazione della propria storia è un nodo cruciale da affrontare in ogni percorso adottivo. E’ il fondamento stesso dell’identità della persona e della possibilità di “sentirsi figlio” a tutti gli effetti. Quando questa realtà viene gestita in maniera adeguata consente al bambino di trovare serenità dentro di sé e quella sicurezza necessaria per crescere in maniera armonica in tutti gli ambiti della vita.
Al contrario, se la storia del figlio viene negata, minimizzata e non considerata a sufficienza può causare importanti ripercussioni sullo sviluppo globale della persona.
Ecco perché è importante che i genitori adottivi siano consapevoli di come gestire la storia del bambino individuando al meglio i tempi e le modalità più idonee a seconda della sua fase evolutiva e dei suoi bisogni psicologici.
- Il senso della storia nell’identità
- Raccontare: quando, cosa, come
- I diversi livelli dell’informazione
- Esperienze a confronto
DURATA: 4 ore
CONDUTTORE: Dott.ssa Maria Elisabetta Rigobello, Psicologa e Psicoterapeuta, Esperta in ambito adottivo
Il corso è riservato agli associati
Per info e contatti: 331 2291623 info@famiglieincerchio.org
Salve
Io sono una mamma adottiva di due sorelline attualmente di 5 e 7 anni. Non sono iscritta ma mi piacerebbe partecipare al corso sulla storia. Quando è dove si tiene?
Buongiorno,
il corso si terrà a Bussero (MI) e/o in zona, le prime date disponibili sono:
– sabato 13 gen. 2018 ore 15-17
– sabato 20 gen. 2018 ore 15-17
Si tratta di due sessione dello stesso corso (n. 4 ore totali).
Ci saranno altri corsi in data e luoghi ancora da definirsi.
Per ulteriori info e iscrizioni scrivete a info@famiglieincerchio.org.
Buongiorno noi siamo genitori adottivi di un bimbo di 4 anni. Saremmo interessati. Possiamo sapere i costi.? Grazie
Buongiorno Barbara,
se ci lascia il suo indirizzo email alla casella info@famiglieincorso.org le faremo avere via email tutti i dettagli del corso.
Saluti.