Possiamo dire di essere davvero il nostro DNA ?
La scienza oggi dice di no. In fondo il nostro DNA non è che l’insieme delle possibilità che ci vengono offerte ma poi è qualcosa d’altro a decidere davvero ciò che siamo e che saremo.
Gli scienziati la chiamano EPIGENETICA, qualcosa cioè che sta al di sopra (dal greco “epi”) della genetica. Possiamo paragonare la epigenetica al nostro software mentre il DNA è il nostro hardware. E’ l’ambiente a determinare come il nostro DNA funziona, a modularlo.
L’ambiente dunque, fatto di tutto ciò che ci circonda comprese le emozioni, gli affetti, gli stimoli ci rende noi stessi. Le nostre esperienze plasmano il nostro DNA insieme alle nostre connessioni cerebrali. Sapere questo è molto importante quando ci si avvicina ad un bambino, soprattutto se questo bambino diventa nostro figlio non da subito ma dopo un po’, come in una adozione.
Sapere questo significa comprendere le difficoltà che quel bambino potrebbe avere crescendo, gli aiuti di cui probabilmente abbisogna per potersi “rimodulare” nel tempo.
I bambini adottivi sono speciali, più delicati da un verso ma anche con una resilienza più sviluppata.
Le esperienze di vita hanno insegnato loro che devono farcela nonostante tutto.
Spesso però il tempo trascorso in istituto, soprattutto se prolungato ed amaro, ha lasciato dei profondi segni epigenetici che i genitori devono conoscere.
Normalmente è più difficile crescere ed educare bambini adottivi, possono essere presenti atteggiamenti o comportamenti inadeguati, disturbi dell’attenzione, iperattività, disturbi oppositivi.
La consapevolezza di come un essere umano risponda a situazioni sfavorevoli è necessaria nelle coppie che decidono di affrontare il percorso adottivo.
Per i genitori adottivi pero’ sapere quanto conti l’epigenetica è anche positivo poiché vuol dire che anche l’ambiente che offriranno ai loro bambini sarà capace di fare tanto la differenza indipendentemente dal loro DNA iniziale.
E’ proprio vero che i figli sono di chi li cresce.
In ogni caso e comunque ciò che più conta è l’Amore che salva, cambia e conduce alla Gioia.
Dott.ssa Eleonora Lombardi Mistura (Pediatra)